Condividi

Ponte Corleone, Gelarda: “Firmata l’ordinanaza per la chiusura della bretella laterale in direzione Trapani”

martedì 25 Gennaio 2022

Con una ordinanza appena firmata viene chiuso l’accesso dalla bretella laterale, direzione Trapani all’ altezza dei ruderi della duecentesca Madonna dell’Oreto, al ponte Corleone. L’ordinanza è stata appena firmata e diventerà esecutiva a brevissimo“. Lo ha detto Igor Gelarda, capogruppo Lega a Palazzo delle Aquile.

Tutto questo si rende necessario per evitare  sollecitazioni sulle parti iniziali del ponte che, secondo quanto si legge dalla relazione tecnica della Icaro, sono quelle in condizioni statiche peggiori. Ciò significherà che chi viene da via Villagrazia dovrà tornare indietro sul ponte di Bonagia per immettersi in viale Regione. Ovviamente ci sarà un ulteriore peggioramento della situazione traffico, già  critica, per il passaggio dal ponte Corleone e aggraverà il traffico in zona Bonagia. E tutto questo mentre si aspetta di sapere che tipo di lavori ci vogliono sul ponte, quanto costeranno e chi li finanzierà. Domenica pomeriggio la situazione era particolarmente grave, con il “bollino” marrone in Google maps e tempi di percorrenza del ponte fino a oltre 40 minuti. Una situazione intollerabile per i palermitani costretti a vivere buona parte della loro vita nel traffico della città“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.