Condividi

“Ponte Morandi in tempi record, Viadotto Himera fermo”

giovedì 20 Febbraio 2020
VIADOTTO HIMERA

“Tra qualche settimana sarà inaugurato a Genova, a meno di due anni dalla tragedia dell’agosto 2018, il nuovo Ponte Morandi. Una grande opera costruita in tempi record, grazie ad un commissario e grazie a procedure emergenziali che hanno permesso di saltare diversi inutili step burocratici. In Sicilia nell’ormai lontano aprile del 2015 è crollato, in un tratto dell’autostrada A19 Palermo-Catania, il viadotto Himera, a Scillato, in provincia di Palermo. Una infrastruttura fondamentale per collegare le due città più grandi dell’isola, un’opera strategica che ha spezzato in due, con danni enormi per cittadini e imprese, l’economia siciliana”.

Così Matilde Siracusano, deputata di Forza Italia.

Matilde Siracusano
Matilde Siracusano

Che Prosegue: Sono passati quasi cinque anni dal crollo e ancora non si vede la luce. La ricostruzione è ferma, l’Anas è nell’occhio del ciclone, il presidente Musumeci chiede giustamente tempi certi. Occorre un sussulto. Bene la proposta della mia capogruppo Gelmini per estendere il ‘modello Morandi’ ad altre opere, usando la logica dell’emergenza. Genova è una dimostrazione plastica di come la reale volontà politica possa essere determinante per fare le cose presto e bene. Facciamole in tutta Italia, e anche in Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.