Condividi

Ponte sullo Stretto, 15 deputati regionali firmano ddl per costruirlo e lo inviano al Parlamento

venerdì 31 Luglio 2020
Ponte sullo Stretto di Messina

Quindici deputati regionali hanno già  firmato il disegno di legge sul ponte sullo Stretto proposto dall’Unione dei siciliani. Un disegno di legge voto da presentare alla Camera e al Senato affinchè il governo nazionale riavvii l’iter di realizzazione dell’infrastruttura.

I parlamentari dell’Assembla regionale siciliana, di diversi gruppi, hanno sottoscritto il testo e sarebbero numerosi quelli che si sono impegnati a farlo nel corso della prossima settimana. Lo scopo è fare pressione sul governo nazionale affinchè inserisca il ponte sullo Stretto nell’elenco delle 130 grandi opere infrastrutturali allegate al Decreto Semplificazioni, da realizzare in Italia in buona parte con il contributo europeo del Recovery Fund.

Se questo non accadesse, prima di arrivare all’approvazione del testo in Assemblea regionale sarà attivato il meccanismo per l’indizione del referendum consultivo in Sicilia “che fornirebbe alla proposta – secondo la formazione sicilianista la forza popolare necessaria a sbloccare le difficoltà e le indecisioni del governo nazionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.