Condividi

Ponte sullo Stretto: “Niente più scuse, stop all’isolamento della Sicilia”

sabato 16 Giugno 2018
ponte-sullo-stretto

“Non posso che condividere e fare mie le recenti parole del collega calabrese Marco Siclari perché per decenni ci è stato detto che bisognava attendere la consegna dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria prima di pensare al Ponte sullo Stretto. Adesso non ci sono più scuse”. Il monito arriva dalla senatrice di Forza Italia, Urania Papatheu che riaccende i riflettori sull’eterno dibattito riguardante il Ponte sullo Stretto e sollecita un’accelerazione per la ripartenza dell’iter procedurale finalizzato al collegamento rapido tra Sicilia e Calabria.

Urania Papatheu
Urania Papatheu

La senatrice azzurra rilancia e chiede di investire con determinazione su quest’opera, considerando che come affermato dal ministro Toninelli i fondi esistono, sulla Sicilia ed, in particolare sulle infrastrutture necessarie a garantire la tanto attesa continuità territoriale”.

Secondo il ministro Danilo Toninelli, sulle risorse necessarie per le infrastrutture da realizzare nel Paese, “c’è un bilancio enorme e ci sono tante possibilità di poter realizzare cose che hanno un impatto sociale molto più grande di quello economico”. Parole, quelle di Toninelli, che spalancherebbero le porte a nuovi margini di manovra e che, non a caso, la senatrice Papatheu richiama e pone in primo piano. La convinzione dell’esponente messinese di Forza Italia è che, in sostanza, stavolta vi siano le condizioni essenziali per determinare una svolta e far ripartire la macchina procedurale del Ponte sullo Stretto.

“La Sicilia ha bisogno di una grande opera come il Ponte sullo Stretto perché non è più possibile che una Regione dalle mille risorse venga esclusa e penalizzata perché nel nostro paese esistono due velocità – spiega Papatheu -. La richiesta viene anche dal marcato. E’ del tutto evidente che abbiamo la necessità ineludibile di fare parte a pieno titolo dell’Europa e non possiamo essere competitivi se abbiamo ancora tempi e costi cosi esosi per attraversare lo Stretto. Il lembo di mare che divide queste terre – ha aggiunto la Papatheu – deve essere una risorsa e non un limite. Se esistono, dunque, queste risorse, il ministro Toninelli programmi interventi massicci per realizzare quella continuità territoriale necessaria per far viaggiare l’Italia intera alla stessa velocità. La Sicilia merita la giusta e doverosa attenzione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.