Condividi

Ponte sullo Stretto, no del sottosegretario M5S. Musumeci: “Ha perso occasione per tacere”

giovedì 17 Gennaio 2019

Guerra aperta sul Ponte sullo Stretto tra Nello Musumeci e il sottosegretario del Movimento 5 Stelle Michele Dell’Orco. Riassunto delle puntante precedenti: il Presidente della Regione aveva ribadito il carattere essenziale della grande opera, con il componente dell’esecutivo nazionale che aveva duramente replicato.

Il governatore della Sicilia Musumeci vuole posizione netta del Governo sul Ponte sullo Stretto? Eccola: No“, aveva twittato il componente dell’esecutivo nazionale. “Piuttosto – proseguiva Dell’Orco – pensi a infrastrutture fondamentali dell’isola, visto che il Governo sta facendo la sua parte con 2,8 miliard di nuovi investimenti ferroviari nel recente contratto Rfi-Mit

Non si è fatta attendere la controreplica di Musumeci, che ha duramente contestato la posizione del sottosegretario: “L’emiliano Dell’Orco, a nome del Governo nazionale, dice no al Ponte sullo Stretto. Ha perso un’occasione per tacere. Spero straparli a titolo personale – il duro esordio del post su Facebook di Musumeci – Qualcuno spieghi allo sprovveduto sottosegretario che la realizzazione delle mega infrastrutture (autostrade, strade e porti) nelle regioni spetta al Governo di Roma. Quanto alle ferrovie, si faccia portare il report sugli investimenti di Rfi degli ultimi dieci anni in Sicilia. E proverà vergogna“.

Alle infrastrutture secondarie stiamo pensando noi – dice ancora Musumeci –, con oltre 150 milioni di euro di interventi già progettati o appaltati solo nell’ultimo anno. Se i grillini non avessero dichiarato inutili le Province – conclude il governatore -, centinaia di strade starebbero meglio“.

https://www.facebook.com/nellomusumeci.page/photos/a.237270343017045/2010736745670387/?type=3&theater

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.