Condividi

Porto Empedocle, Savarino: “Dal governo regionale la soluzione per le 200 persone sgomberate”

mercoledì 10 Aprile 2019
Giusi Savarino
Giusi Savarino

Al termine dell’audizione, mi corre l’obbligo di ringraziare il presidente Musumeci per la prontezza con cui ha trovato una soluzione per riportare velocemente a casa le 50 famiglie, circa 200 persone, sgomberate dalla palazzina di via Lincoln a Porto Empedocle lo scorso 26 marzo” – a dirlo Giusi Savarino, deputato regionale di #DiventeràBellissima e presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Mobilità dell’Ars.

Il dipartimento della Protezione civile della presidenza della Regione Siciliana, guidato da Calogero Foti, ha, infatti, stanziato trecentomila euro per le opere di messa in sicurezza sul costone. I fondi saranno erogati direttamente all’amministrazione comunale empedoclina, che entro ottobre dovrà realizzare le opere sul costone in cui è avvenuto il crollo” ha aggiunto la Savarino.

In merito ad Agrigento sono stati finalmente superati i problemi tecnico giuridici che riguardano il progetto su via Favignana  che ha adesso ottenuto  parere favorevole ed è stato inserito nella piattaforma del RENDIS. Per cui abbiamo segnalato alla struttura commissariale l’urgenza di passare alla fase successiva” ha proseguito il deputato.

La Regione si dimostra ancora una volta vicina alle istanze del territorio. Sono orgogliosa di far parte di questa squadra e di aver dato il mio contributo sottoponendo all’attenzione del Presidente la drammatica situazione di disagio delle famiglie Empedocline. Adesso la palla passa al Comune di Porto Empedocle che entro ottobre dovrà realizzare le opere sul costone in cui è avvenuto il crollo” ha concluso Giusi Savarino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.