Condividi

Pozzallo, sbarcati oltre 500 migranti. Il sindaco: “Governo affronti il fenomeno”

martedì 12 Aprile 2022

Sbarco di migranti la notte scorsa a Pozzallo nel Ragusano. Un peschereccio, con 505 persone a bordo, è stato intercettato al largo ed è stato scortato fino al porto dalle motovedette della Guardia Costiera. L’imbarcazione si trovava a circa 5 miglia dalla costa.

I migranti sono in buone condizioni. Sono stati visitati e rifocillati: in un primo momento verranno ospitati nella palestra comunale. Al porto, per le operazioni di sbarco concluse all’alba, ha operato il nucleo interforze di Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza, insieme alla Capitaneria di porto ed al personale sanitario dell’Asp. C’erano anche tre ambulanze.

“Per tutta la notte le autorità Sanitarie hanno iniziato ad eseguire i tamponi per il Covid e finora non si è evidenziato nessun positivo. Nessun immigrato è stato trasferito in ospedale“, dice il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna.

Come era prevedibile la stagione primaverile si preannuncia calda per quanto riguarda il fenomeno migratorio nel Mediterraneo – aggiunge – Al Governo l’invito a porre grande attenzione al fenomeno affinché cominci ad affrontarlo con la massima urgenza. La raccomandazione è quella di trovarci di fronte ad esseri umani come noi. Non possono esserci profughi di serie A e profughi di seri B”.

“Un sentito ringraziamento al Prefetto, alle forze dell’Ordine, alle Autorità Sanitarie, alla Protezione Civile, agli operai del Comune che come sempre hanno reso possibile, senza intoppi, le delicatissime operazioni di sbarco”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.