Condividi
Entro il 2026

Pratiche Pnrr, Marchetta (Dc): “Si velocizzi l’iter, ancora 11 miliardi da spendere”

martedì 1 Aprile 2025

Rosellina Marchetta, deputato segretario all’Assemblea regionale siciliana, lancia un appello al governo siciliano affinché si possano predisporre tutte le procedure necessarie a velocizzare l’iter delle pratiche Pnrr.

Ci sono ancora 11 Miliardi relativi al Pnrr da spendere entro il 2026 – trasmette la deputata della Dc –. Chiedo pubblicamente al Governo regionale di attivarsi per facilitare e velocizzare l’iter procedurale relativo alle pratiche Pnrr. Mai come in questo momento la nostra Regione ha bisogno che siano spesi questi fondi per migliorare le infrastrutture, la sanità, le scuole, favorire innovazione digitale e transizione energetica e tanto altro”.

“E’ stato già fatto tanto e già tanto altro c’è in essere – continua il deputato segretario dell’Ars – questo mio appello non vuole essere, infatti, un allarme, ma vuole sollecitare il Governo ad attivarsi per sviluppare una strategia che permetta iter più sbrigativi. Fin troppe volte leggi che approviamo all’Ars o proposte da valorizzare restano ingarbugliate nei complessi meandri della burocrazia. Chiedo un rapido processo di sburocratizzazione che ci permetta di poter offrire ai siciliani sistemi più efficienti e rappresentatività dei territori, potendo portare avanti con più celerità anche le nostre iniziative parlamentari”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.