Condividi
Martedì 25 luglio

Precari Covid siciliani, proclamato lo stato di agitazione

venerdì 14 Luglio 2023

Sugli ‘eroi del Covid’ sembra essere calato il silenzio da parte delle istituzioni. Tanto osannati ed esaltati durante il periodo della pandemia, utilizzati in piena emergenza e dimenticati una volta che lo stato di allarme pandemico è rientrato. Eppure, sono stati in prima linea, affrontando sfide senza precedenti e mettendo al servizio della comunità le nostre competenze e la nostra professionalità. Durante la pandemia, hanno lavorato duramente per garantire la sicurezza, la salute e il benessere di tutti. Lo scrivono in una nota il coordinamento dei precari Covid che hanno proclamato lo stato di agitazione.

“Tuttavia, nonostante le battaglie per il riconoscimento dei nostri diritti a livello normativo ed interpretativo, appare evidente che le istituzioni, soprattutto a livello regionale, abbiano deciso di trincerarsi dietro al silenzio. Una situazione davvero umiliante per tanti operatori Covid, la cui professionalità e abnegazione sono state declassate e offese da scelte che sono andate in direzione contraria rispetto agli impegni e alle promesse fatte dalle istituzioni, affermano. Queste le premesse della manifestazione promossa dal coordinamento regionale professionisti Covid che si terrà il prossimo martedì 25 luglio, con inizio alle 9,30, e che prevede un sit-in in piazza Ottavio Ziino, sede dell’assessorato regionale alla salute. I precari chiedono “la celere applicazione del protocollo anche per i tecnici ed i collaboratori professionali per il percorso di stabilizzazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.