Condividi

Presidio veterinario Palermo: “Corrette le procedure, l’attività sanitaria può iniziare”

sabato 20 Marzo 2021

In seguito ad alcuni dubbi emersi circa l’operatività del Presidio veterinario di via Tiro a Segno a Palermo, dopo le dichiarazioni rese dal direttore dei lavori che hanno riguardato la struttura, gli uffici hanno inviato al sindaco Leoluca Orlando una dettagliata relazione che conferma la correttezza dell’operato dell’Amministrazione e l’attivazione dei servizi veterinari nel rispetto di quanto previsto dalla legge.

In particolare, secondo quando specificato nella nota, la consegna dei locali da parte dell’impresa è avvenuta in data 30/11/20, alla presenza dell’impresa, del direttore dei lavori, del RUP, dell’Azienda AMG e dei funzionari dell’Ufficio patrimonio.

Nel verbale di consegna, sottoscritto da tutti i presenti, è stato riportato che “le operazioni di collaudo sono state avviate in data 24.05.2019 e concluse in data 02.03.20 ed è in corso il rilascio del certificato di collaudo; viene altresì dichiarato che l’impresa non ha nulla da obiettare in merito alla occupazione di detti locali ed aree prima del collaudo definitivo e che rimane sempre responsabile di eventuali difetti di costruzione, di cattiva qualità dei materiali e di ciò che venisse riscontrato entro il periodo di decorrenza del collaudo definitivo, l’impresa dichiara la conformità degli impianti tecnologici e si dispone la consegna a questa Area degli impianti che contestualmente li consegna all’Azienda AMG presente sui luoghi“.

Dopo la consegna dei lavori gli uffici hanno curato le verifiche e gli allacci, fino a quando, in data 11 Marzo 2021, con nota prot. 192006, l’Area dello Sviluppo Economico comunica la chiusura del procedimento amministrativo conseguente alla presentazione della SCIA.

“Premesso quanto sopra – si conclude così la nota – si ritiene ricorrano le condizioni previste dalla normativa e dal Codice dei Contratti nella parte in cui si prevede che è facoltà della stazione appaltante sostituire il certificato di collaudo con il certificato di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori e, a tal proposito, si richiama il certificato di ultimazione lavori sopra citato che alla fine recita ‘non sono emerse lavorazioni non correttamente eseguite’”.

“Sono sempre stato certo che l’Area che ha anche la responsabilità sul canile e sul presidio veterinario, abbia agito con correttezza – afferma l’assessore Leopoldo Piampianonell’avviare tutta la procedura che ha portato alla consegna e intitolazione della struttura”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.