Condividi
Il 17 Settembre

Prevenzione Tumori testa collo: visite gratuite al Policlinico di Messina con la campagna Make Sense

mercoledì 3 Settembre 2025

Contrastare i tumori testa collo con la prevenzione e l’informazione. Anche l’unità operativa complessa (UOC) di Otorinolaringoiatria dell’AOU G. Martino di Messina, diretta dal Prof. Francesco Galletti, aderisce alla campagna “Make Sense”, promossa dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo (European Head and Neck Society, EHNS) per accrescere la consapevolezza sui sintomi legati ai tumori della testa e del collo. In Italia la campagna è portata avanti dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica ETS (AIOCC) con l’intento di intercettare possibile disturbi ed effettuare diagnosi precoci.

Mercoledì 17 Settembre dalle 8:30 alle 12:30 – presso l’ambulatorio ORL del padiglione F, al secondo piano – sarà possibile ricevere consulenze e visite gratuite. Una iniziativa aperta ai pazienti già in cura presso il centro specialistico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Messina, ma anche a coloro che vogliono effettuare un primo controllo e saperne di più sulle patologie oncologiche del distretto cervico-cefalico. L’accesso è libero e non è necessario prenotare.

Il tumore testa-collo è particolarmente insidioso perché presenta sintomi difficili da riconoscere, comuni ad altre patologie e spesso associati a malesseri stagionali.
“Con questa iniziativa – spiega il Prof. Bruno Galletti, responsabile dell’unità operativa semplice dipartimentale (UOSD) di Microchirurgia Auricolare – cerchiamo di favorire una maggiore informazione e conoscenza per far comprendere alle persone che anche l’adozione di stili di vita corretti può limitare l’insorgenza di questi tipi di tumore. Più è tempestiva la diagnosi, più noi specialisti riusciamo ad intervenire in tempo favorendo una migliore qualità di vita”.

Ricorrere tempestivamente al consulto del medico permette ai pazienti di raggiungere un tasso di sopravvivenza dell’80-90%, contro un’aspettativa di vita di 5 anni per i pazienti con malattia diagnosticata in fase avanzata.

Così come indicato sul sito https://www.aiocc.it/make-sense-campaign-2025/ se manifesti anche solo uno di questi sintomi, in maniera continuativa, per tre settimane, parlane immediatamente con il tuo medico: Dolore alla lingua, ulcere che non guariscono e/o macchie rosse o bianche in bocca; dolore alla gola; raucedine persistente; dolore e/o difficoltà a deglutire; gonfiore del collo; naso chiuso da un lato e/o perdita di sangue dal naso.
Riconoscere i sintomi può salvarti la vita!

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.