Condividi
Dall'11 al 13 Aprile

Primavera a Taormina: eventi in città tra fiori, musica e storia medievale

sabato 5 Aprile 2025

La primavera è nell’aria e Taormina si prepara a indossare il suo abito più colorato. Dal 11 al 13 aprile 2025, la perla dello Ionio ospiterà la Festa della Primavera, un evento gratuito che trasformerà il centro storico e la frazione di Trappitello in un tripudio di profumi, suoni e bellezza.

Più che un semplice evento stagionale, Primavera a Taormina è un invito a lasciarsi alle spalle l’inverno e a vivere un’esperienza multisensoriale che fonde arte, folklore, musica e natura. Per tre giorni, Taormina sboccerà in ogni angolo. I balconi si vestiranno di petali, i vicoli si trasformeranno in passerelle floreali, le piazze si animeranno di vita e colori. Un’accurata decorazione urbana darà vita a un vero e proprio spettacolo visivo, dove l’estetica si fonde con la cultura locale.

Ad incantare residenti e visitatori ci saranno le affascinanti carrozze in fiore, autentiche opere d’arte che sfileranno lungo le vie del paese come quadri viventi. Accanto a loro, le danze popolari e gli spettacoli musicali dal vivo porteranno in scena l’anima più autentica della Sicilia, tra tamburelli, costumi tipici e canti della tradizione.

Il culmine della festa sarà affidato all’energia esplosiva di Roy Paci & Aretuska, in concerto a Trappitello. Il celebre trombettista siciliano porterà sul palco il suo mix inconfondibile di ska, jazz, reggae e tradizione mediterranea, per chiudere il weekend in un crescendo di ritmo e allegria.

Un’occasione per scoprire il Castello di Taormina

Durante l’evento, turisti e visitatori avranno l’occasione di scoprire una delle perle più affascinanti di Taormina: il Castello, antica fortezza arabo-normanna dell’XI secolo,   sospesa tra cielo e mare sul Monte Tauro.

Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00, il Castello rappresenta un perfetto connubio tra storia millenaria e bellezza paesaggistica. Al suo interno, ben 21 punti di interesse storico raccontano secoli di vita e dominazioni, arricchiti da quattro celebri affacci panoramici che regalano scorci mozzafiato sull’Etna e sulla costa ionica.

Grazie a un’audioguida disponibile in cinque lingue, una mappa dettagliata e, per concludere l’esperienza, una pergamena personalizzata, la visita si trasforma in un vero e proprio viaggio nel tempo. Un modo unico per vivere la settimana della primavera con occhi nuovi, tra cultura, emozione e memoria.

Visita il sito

www.castelloditaormina.it

oppure scrivi per maggiori informazioni a:

info@castelloditaormina.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.