Condividi
Il fatto

Proseguono gli sbarchi a Lampedusa, migranti trasferiti in hotspot

domenica 22 Settembre 2024
foto d'archivio

Sono 176 i migranti giunti, all’alba, dopo il soccorso di due imbarcazioni a Lampedusa dove ieri, dopo 21 sbarchi, sono arrivate 788 persone. All’hotspot di contrada Imbriacola, nonostante il trasferimento di 160 persone effettuato ieri sera con il traghetto di linea, al momento ci sono 851 ospiti, fra cui 40 minori non accompagnati.

Sulle ultime due imbarcazioni c’erano 53 persone originarie di Camerun, Costa d’Avorio, Gambia, Guinea, Senegal e Mali partite da Sfax in Tunisia e 123 bengalesi, egiziani, eritrei, pakistani, siriani e sudanesi salpati da Sabratah in Libia. Su disposizione della prefettura di Agrigento, in mattinata verranno trasferiti con la motonave per Porto Empedocle 205 migranti: 35 minori non accompagnati resteranno ad Agrigento, mentre 170 verranno trasferiti a Catania.

Altri 132 migranti sono sbarcati, dopo il soccorso di due imbarcazioni a Lampedusa. Il primo natante, salpato da Zawiya in Libia, è stato agganciato dalla motovedetta Cp311 della guardia costiera. A bordo 105 bengalesi, egiziani, malesi, siriani, sudanesi e pakistani che hanno pagato 5 o 6mila euro per la traversata. I 105 hanno dichiarato di voler raggiungere l’Olanda, la Germania e l’Austria. Solo in pochi vorrebbero rimanere in Italia. La nave ong Open Arms ha invece soccorso un gommone di 5 metri con a bordo 27 siriani e pakistani, fra cui un minore, che hanno pagato 6mila dollari per la traversata. Intanto, scortati dal 22esimo reggimento Sicilia, sono partiti 205 migranti ospiti dell’hotspot. Per stasera, la prefettura di Agrigento ha disposto un nuovo trasferimento, sempre con il traghetto di linea, di 250 persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.