Condividi

Protesta del latte, i pastori siciliani a marzo saranno ricevuti dal Governo

giovedì 21 Febbraio 2019
salvini

“I pastori siciliani saranno ricevuti nei primi giorni di marzo dal Governo nazionale”. Lo rivela Igor Gelarda, responsabile regionale enti locali della Lega, nel giorno della mobilitazione degli allevatori a Vittoria, in provincia di Ragusa, che protestano per il prezzo basso del latte.

“Sarò a Roma con una delegazione di allevatori dell’Isola per incontrare gli esponenti della Lega che si occuperanno dei loro problemi – spiega Gelarda – . Affronteremo le esigenze di un comparto ridotto alla fame, con tante aziende siciliane quasi alla canna del gas e migliaia di addetti in procinto di abbandonare le terre”. 

gelardaGiovedì 28 febbraio, intanto, il referente siciliano del partito di Salvini incontrerà gli allevatori dell’Isola in provincia di Palermo. “È necessario trovare una soluzione e garantire il giusto prezzo alle produzioni degli allevatori e agricoltori siciliani – dice ancora l’esponente del Carroccio – per riconoscere il valore del lavoro e non mortificare la fatica, la passione, la dedizione di chi da Palermo a Trapani, da Agrigento a Ragusa, si alza ogni mattina all’alba, 365 giorni all’anno, per portare nelle nostre tavole gli alimenti straordinari che una terra come la Sicilia riesce a regalare. Cibi eccellenti come tutta la produzione agro-alimentare italiana, che l’Unione europea non deve più permettersi di boicottare. La protesta dei pastori siciliani – conclude Gelarda – è anche la lotta della Lega”.

 

LEGGI ANCHE:

Protesta del latte, Gelarda: “Salvini ascolterà anche i pastori siciliani”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.