Condividi
La nomina

Provincia Ragusa, Irene Tidona capogruppo della Dc: “Priorità all’assistenza scolastica per i ragazzi con disabilità”

martedì 6 Maggio 2025

Nel corso della riunione di ieri pomeriggio, il gruppo consiliare della Democrazia Cristiana alla Provincia di Ragusa ha proceduto alla nomina del proprio capogruppo. All’unanimità, è stata designata Irene Tidona, consigliera del Comune di Acate.

La DC provinciale conferma il proprio impegno per un’azione amministrativa concreta, responsabile e radicata nei bisogni reali delle comunità locali. Tra le priorità, il gruppo avvierà da subito una verifica puntuale delle disponibilità economiche dell’ente provinciale, con l’obiettivo di destinare le risorse necessarie a politiche sociali di sostegno e inclusione. In particolare, “riteniamo non più rinviabile un intervento deciso a favore degli studenti con disabilità, attraverso l’aumento delle ore di assistenza scolastica e il rafforzamento del servizio ASACOM, cofinanziando con risorse provinciali gli stanziamenti già previsti dalla Regione Siciliana. Per il gruppo DC, questa è una battaglia di civiltà che deve essere assunta come priorità politica e amministrativa”. 

A dirlo sono stati i consiglieri provinciali Irene Tidona, Giovanni D’Aquila
e Alessio Ruffino.

Continueremo a lavorare – concludono i consiglieri – con senso di responsabilità e visione, per costruire una Provincia più giusta, attenta e vicina ai bisogni delle famiglie”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.