Condividi

Pusher beccato al lavoro in casa, arrestato 39enne a Catania

mercoledì 6 Aprile 2022

I Carabinieri della “Squadra Lupi” del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato un catanese 39enne incensurato, sorpreso nella flagranza di reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

Una scrupolosa attività info investigativa ha portato i Lupi nel cuore del quartiere di Picanello, in via Luigi Cherubini, poiché era stato segnalato un continuo andirivieni di giovani presso un’abitazione sita al piano superiore di una palazzina.

I carabinieri hanno atteso che uno degli acquirenti lasciasse incautamente aperto il portone d’ingresso e quindi, dopo essere saliti velocemente al piano, hanno colto di sorpresa l’uomo, in attesa di altro cliente. Il predetto, vistosi alle strette, ha spontaneamente consegnato, prelevandoli perché occultati dietro un portafoto, un involucro contenente una pietra di cocaina di 25 grammi, due dosi già pronte per la vendita al dettaglio della medesima sostanza stupefacente, un bilancino di precisione ed il necessario materiale per il confezionamento. La perquisizione, comunque effettuata, ha successivamente consentito ai militari di rinvenire ulteriori due dosi di cocaina nascoste all’internodi un borsello, nonché la somma di 220 euro ritenuta provento dell’attività di spaccio.

L’Autorità Giudiziaria ha convalidato l’arresto del 39enne per il quale, inoltre, ha disposto la sottoposizione agli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.