Operazione antidroga della Guardia di finanza, che ha disarticolato un’organizzazione che riforniva le principali piazze di Ragusa. Otto persone sono state arrestate. I corrieri di cui si serviva la banda facevano giungere da Catania nel ragusano circa 30 chili di sostanze stupefacenti a settimana. In manette è finito Luca Calogero, 30 anni. Le Fiamme gialle lo hanno bloccato nella sua abitazione, nel capoluogo etneo. L’indagato era riuscito a sfuggire alla cattura nel corso dell’operazione dello scorso 23 novembre, quando, nel centralissimo Corso Italia di Ragusa, era stato inseguito e bloccato a bordo di un’auto presa in noleggio, mentre trasportava oltre 30 chili di marijuana. In quella circostanza furono arrestati Vincenzo Venerando Manciagli, 36 anni, originario di Acireale; il cittadino albanese Sel Sulo, 36 anni; e Giuseppe Gurrieri, 49 anni, di Ragusa. L’indagine, partita da una prima identificazione di pusher che spacciavano su alcune “piazze” di Ragusa, ha permesso di ricostruire l’intera filiera criminale, che ha messo in luce un’organizzazione strutturata e ramificata nel ragusano, che riforniva gli spacciatori locali di cocaina, hashish e marijuana.
Quanta erba a Ragusa. La Finanza dice stop alla marijuana

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio
Bar Sicilia, Pino Galluzzo: “Il rilancio dei territori passa dalle scelte della Regione” CLICCA PER IL VIDEO
Bar Sicilia in trasferta oggi a Barcellona Pozzo di Gotto dove Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca hanno incontrato Pino Galluzzo, deputato regionale di FdI all’Ars.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
