Condividi
Un fermo

Ragusa, giovane aggredita mentre tornava a casa: difesa da un passante

venerdì 9 Febbraio 2024

Un uomo è stato fermato da Carabinieri della stazione di Ragusa per violenza sessuale aggravata. Secondo l’accusa lo scorso gennaio avrebbe aggredito una giovane straniera che stava rientrando a casa. Le urla della vittima hanno richiamato l’attenzione di un passante che è intervenuto in sua difesa, mettendo in fuga l’aggressore.

La ragazza, dopo essere tornata a casa e parlato dall’accaduto con i genitori si è recata per presentare denuncia dai Carabinieri, che l’hanno ascoltata in audizione protetta con il supporto di personale specializzato e di una psicologa. Grazie alla visione delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza pubblica installati in città militari dell’Arma, coordinati dalla Procura di Ragusa, hanno identificato il presunto colpevole, che è stato fermato tre giorni. La notizia è stata resa nota oggi, dopo la convalida del provvedimento restrittivo e l’emissione di un ordinanza cautelare in carcere per l’indagato, con l’accusa di violenza sessuale aggravata.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it