Condividi

Ragusa, mediatore culturale del Gambia violenta un’ospite del centro per richiedenti asilo

sabato 27 Ottobre 2018
squadra mobile
foto di repertorio

Un gambiano, S.A., di 26 anni, mediatore culturale in un centro per migranti richiedenti asilo, un giorno, secondo il racconto di una donna ospite del centro, mentre quest’ultima stava cucinando, avrebbe abusato sessualmente di lei minacciandola di non dire nulla perché l’avrebbe uccisa.

La donna per timore di essere uccisa non ha denunciato la violenza subita ma quando l’uomo il giorno dopo le si sarebbe  avvicinato nuovamente accusandola di aver violato una regola del centro, lei gli avrebbe risposto che se lui avesse continuato lei avrebbe denunciato tutto alla Polizia.

Il mediatore culturale invece di allontanarsi, l’avrebbe picchiata selvaggiamente procurandole gravi lesioni personali rompendole le ossa nasali, mascella e zigomo. La donna portata d’urgenza nell’ospedale di Ragusa, avrebbe riferito di essere stata colpita a seguito di una lite ma nulla avrebbe detto a proposito della violenza sessuale. Quindi, quella che poteva apparire “solo” come un’inaudita violenza fisica consumata all’interno del centro a seguito di una lite, nascondeva molto di più.

Gli investigatori della Squadra Mobile, specializzati in reati di questo tipo, hanno ascoltato la donna insieme ad una psicologa e dopo un lungo lavoro sono riusciti a rassicurare la vittima. La donna, una volta al sicuro, ha denunciato tanto la violenza sessuale quanto le gravi lesioni subite.

Intanto, l’indagato si sarebbe allontanato da Ragusa facendo perdere le proprie tracce, ma grazie al lavoro degli investigatori l’indagato è stato riconosciuto dalla vittima che aveva denunciato i fatti, dunque, in collaborazione con l’Ufficio Immigrazione della Questura di Ragusa, la Squadra Mobile ha rintracciato l’indagato dando esecuzione alla misura cautelare disposta dall’Autorità Giudiziaria.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.