Condividi

Ragusa, pastore ferito con una fucilata: forse un incidente di caccia

lunedì 25 Agosto 2025
fucile caccia
Una battuta di caccia clandestina al cinghiale finita male. Sarebbe questa al momento la pista più accreditata dagli investigatori e non un tentato omicidio quello di cui è stato vittima venerdì notte scorso un allevatore 45enne di Scicli, da due anni anche pastore di un piccolo gregge, in contrada Fondo Oliva lungo la vallata dell’Irminio.
L’uomo era nascosto in una fitta boscaglia e lì è stato raggiunto da un colpo di fucile. Il foro che la pallottola ha praticato nell’addome del 45enne, sposato e con figli, sarebbe compatibile con lo sparo di un fucile da caccia.
Soccorrere il ferito non è stato facile in mezzo alla fitta vegetazione e non è facile ricostruire ciò che è realmente accaduto fin quando la vittima non uscirà dal reparto di rianimazione dell’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica dove si trova ricoverato.
Le sue condizioni sono ancora critiche, ma stazionarie. L’allevatore sarà trasferito a breve in un ospedale catanese per la ricostruzione di un organo colpito dallo sparo.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.