Condividi

Ragusa: pubblicitario 52enne ritrovato morto in una pineta

sabato 31 Luglio 2021
FOTO ARCHIVIO

E’ di Giuseppe Sarzana, il pubblicitario di Vittoria scomparso il 29 giugno scorso, il corpo ritrovato ieri pomeriggio all’interno della pineta dei Pino d’Aleppo nel Ragusano.

I Carabinieri della Compagnia di Vittoria, a seguito di una segnalazione a quanto pare degli stessi guardiani del parco, hanno individuato nel cuore della riserva una vettura con all’interno un corpo privo di vita e che a seguito di accertamenti è stato identificato in Sarzana.

Gelese di origine, 52 anni, l’uomo viveva a Vittoria con la moglie. Proprio dalla città ragusana ha fatto perdere le proprie tracce. Secondo gli esiti di una prima ispezione cadaverica la morte risalirebbe almeno a 10 giorni fa. A causa delle alte temperature il corpo era in un avanzato stato di decomposizione.

L’uomo è stato trovato dentro la sua auto, una Ford Fiesta chiusa e con i finestrini alzati. Il rinvenimento è avvenuto nell’area destinata al campo scout nella pineta che si trova lungo la SP 18 tra Vittoria e Santa Croce Camerina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.