Condividi
L'intervento della polizia

Ragusa, sorpresi a circolare su auto rubata: denunciati 4 minori

sabato 16 Settembre 2023
foto di repertorio

A Ragusa nei giorni scorsi i poliziotti delle Volanti della Polizia di Stato hanno denunciato 4 giovani, di età compresa tra i 14 e 17 anni, per il reato di furto aggravato in concorso.

Domenica notte, durante un turno di servizio di prevenzione e controllo del territorio una Volante di Ragusa notava un’autovettura con all’interno dei ragazzini circolare per le vie cittadine.

Insospettiti dalla giovane età del conducente i poliziotti decidevano di fermarla per un controllo. Attraverso gli accertamenti effettuati dalla centrale Operativa è risultato che l’auto era stata rubata il giorno prima a Ragusa.

Pertanto, i quattro ragazzi sono stati accompagnati in Questura dove sono stati convocati anche i loro genitori che sono stati informati della condotta dei loro figli e per il successivo affidamento.

Per i fatti accertati dalla Polizia i giovani sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Catania per il reato di furto aggravato in concorso; uno di loro, il conducente dell’autovettura, è stato anche sanzionato per guida senza patente. L’autovettura così rinvenuta è stata restituita al legittimo proprietario che ne aveva denunciato il furto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.