Condividi
L'evento

Rally di Caltanissetta e del Vallone: grande attesa per l’avvio della ventesima edizione

mercoledì 14 Settembre 2022

Il ventesimo Rally di Caltanissetta e del Vallone ha preso forma definitiva e si prepara ad accogliere il 22 e 23 ottobre, nell’intera provincia nissena tra il capoluogo e l’affascinate Mussomeli, i migliori protagonisti della Coppa Italia Rally di Zona e quelli del Campionato Siciliano per auto moderne e auto storiche che animeranno il sesto Historic Rally di Caltanissetta e del vallone.

Lo svolgimento della competizione è stato voluto da ogni componente e favorito dal determinante interessamento del Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo,  per cui ha trovato la nuova e ottima collocazione in calendario. Sia la serie propedeutica riservata alle 9 zone in cui è suddivisa l’Italia, la serie regionale organizzata e promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia, trovano e consensi crescenti per via delle tante opportunità riservate ai concorrenti.

L’Automobile Club Caltanissetta ha schierato le proprie forze al fianco della Scuderia Caltanissetta Corse, due realtà del capoluogo sinonimo di efficienza e competenza; Piloti del Vallone, efficiente sodalizio che trova pieno appoggio anche nel Comune di Mussomeli e nella collaborazione del Comune di Milena con i suoi gruppi di appassionati volontari, sono le basi solide dell’organizzazione che assegnerà punti importanti per i due campionati.

Le iscrizioni si apriranno venerdì 23 settembre per chiudersi mercoledì 12 ottobre. Due giorni di coinvolgente automobilismo che inizieranno a Caltanissetta con le verifiche, sabato 22 ottobre, nel cuore della città, la partenza nel pomeriggio e la super prova speciale. Domenica 23 con 9 prove speciali, tre da percorrere altrettante volte, arrivo nel centro di Mussomeli, altra città della provincia nissena storicamente ad alta vocazione automobilistica.

Ancora tante le novità e le sorprese che il ventesimo Rally di Caltanissetta offrirà ai concorrenti, ai tea, agli addetti ai lavori, ma soprattutto al pubblico, che torna protagonista in ogni fase della competizione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.