Condividi
il fatto

Rap Palermo, bando per la selezione di 306 operai: ecco come fare domanda

giovedì 29 Dicembre 2022

Selezione pubblica per Titoli ed esame per la copertura di n. 306 posti di operaio da assumere a tempo indeterminato, di cui 15 posti riservati.

Clicca qui per accedere al bando. Le candidature sono aperte dal 29/12/2022 al 27/o1/2023.

“Il percorso di rilancio avviato da Rap deve necessariamente passare non solo da una riorganizzazione del personale ma anche da un ampliamento dell’organico – afferma Girolamo Caruso, amministratore unico dell’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti a Palermo -. Dopo l’avviso pubblico dei 46 autisti per il quale è previsto presso il San Paolo Palace, il prossimo 16 gennaio 2023, la prova preselettiva degli ammessi, oggi siamo pronti a pubblicare un ulteriore bando per assumere 306 operai. Queste assunzioni – spiega – sono necessarie a colmare le caselle di organico ormai vuote da diverso tempo e visto che, nel triennio 2023/2025, si prevede l’esodo a vario titolo di ulteriori 170 unità, abbiamo previsto che, dalla graduatoria finale si potrà attingere per tre anni per ulteriori fabbisogni futuri. Le imminenti assunzioni di 352 unità, tra autisti e operai, diventano necessarie considerando anche che il prossimo anno inizieranno ad arrivare oltre 270 mezzi ed attrezzature assegnate a Rap, nell’ambito dei finanziamenti Pon Metro soprattutto nell’ intento di  potenziare la raccolta differenziata in città”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.