Condividi

Rapporti Università-studenti, un associazione: “Ostaggi dell’Ente. Tuteliamo i fuori sede”

mercoledì 23 Novembre 2016

Il rapporto tra gli studenti dell’Università di Palermo e l’Ersu resta burrascoso. E’ stata la carenza dei fondi per il diritto allo studio il cuore di un incontro svolto ieri tra il presidente dell’Ente, Alberto Firenze e le associazioni studentesche per l’istituzione di una “Consulta Permamente”. Gli studenti da alcuni mesi hanno perso la rappresentanza all’interno del Cda dell’ateneo e l’organo, che negli intenti originari dovrebbe regolarne i rapporti, è in fase di discussione.

“Abbiamo assistito – dichiara Saverio Alfano rappresentante degli studenti per l’associazione “Progetto Studentesco” – ad un’assemblea dove l’unica cosa certa era la disperazione degli studenti. Si è parlato di garantire il diritto allo studio ma senza dare risposta alcuna ai problemi che gli studenti, specie se fuorisede, vivono nella loro quotidianità. Riteniamo che tale situazione non debba ancora essere ignorata. Siamo ostaggio di una amministrazione regionale che non riesce ad emanare la legge per permettere le nuove elezioni dei consigli di amministrazione dell’Ersu, dove l’unica certezza al momento, sembra comunque essere la riduzione dei rappresentanti degli studenti in seno agli stessi. Constatiamo infine, con dispiacere – conclude Saverio Alfano – che l’Ersu palermitano, come gli altri organi di governo dell’ateneo, subiscono passivamente la scellerata gestione del governo regionale che nella pratica sta negando il diritto allo studio a tanti giovani siciliani”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.