Condividi

Recovery plan, Compagnone: “Governo Draghi a trazione nordista”

mercoledì 7 Aprile 2021

Il Movimento per la Nuova Autonomia al fianco di Ance e dei costruttori edili siciliani: “No ad un general contractor per bypassare le aziende del Sud”

Le dichiarazioni del Ministro Roberto Cingolani sul ponte sullo stretto da un lato, e la decisione di procedere con un general contractor per l’appalto dei lavori previsti nel Recovery Plan dall’altro, denotano un totale disinteresse del Governo nazionale nei confronti del Sud e della Sicilia. Ma sia chiaro, noi non staremo a guardare” lo afferma il deputato regionale del Movimento nuova autonomia Pippo Compagnone.

Esprimere perplessità sul ponte di Messina dichiarando un attimo dopo di non aver neanche studiato il progetto denota una contrapposizione tutta ideologica del Ministro della Transizione Ecologia che i Siciliani non possono accettare. E’ ora che il presidente del consiglio Mario Draghi prenda una posizione chiara ed inequivocabile su questo tema. Abbiamo il diritto di capire da che parte sta! Se al fianco dei siciliani o contro di loro, come lascia presupporre anche l’idea di istituire un monopolio di fatto dei general contractor del Nord sul mercato delle poche opere pubbliche perviste per il Sud nel Recovery Plan”, prosegue Compagnone.

Su questo tema siamo pronti a fare le barricate, al fianco di Ance e dei costruttori edili siciliani – conclude Compagnone – la scusa di fare presto non può essere il pretesto per relegare le nostre imprese al ruolo di subappaltatrici a vita. Sembra che ogni scelta fatta da questo Governo, fin dall’inizio, fin dalla scelta di non inserire nessun ministro siciliano, sia fatta per tagliare fuori la Sicilia dall’Italia”.

 

 

 

LEGGI ANCHE:

Recovery Plan, Ance Sicilia: “No al monopolio dei general contractor”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.