Condividi

Referendum: il Comune di Catania ha sorteggiato gli scrutatori, ecco i nomi

giovedì 27 Agosto 2020
Scrutatori

Il Comune di Catania ha sorteggiato gli scrutatori selezionati per il prossimo referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020.

La commissione elettorale comunale presieduta dall’assessore Alessandro Porto e composta dai consiglieri Petralia, Ricotta e Russo, riunita in seduta pubblica, ha sorteggiato dall’albo gli scrutatori delle sezioni elettorali.

L’elenco nominativo dei 1047 scrutatori, con la rispettiva sezione di assegnazione, è consultabile al seguente link.

II pacchetto software Sicraweb utilizzato per il sorteggio consente, in maniera automatica mediante un algoritmo casuale e fortuito sul quale non può assolutamente influire alcun operatore, di individuare un elenco di nominativi “titolari” da attribuire ad ogni seggio elettorale, e di un ulteriore elenco di “riserve” da utilizzare in sostituzione degli scrutatori titolari nominati e che successivamente rinunciano per giustificato impedimento.

Nel rispetto delle misure di prevenzione COVID-19, i nominativi “titolari” estratti sono stati abbinati a una delle 336 sezioni elettorali che ricadono nei Municipi di appartenenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.