Condividi

Denunciata la donna che ha protestato per la matita copiativa

mercoledì 7 Dicembre 2016

I carabinieri della stazione di San Biagio Platani, in provincia di Agrigento, hanno denunciato una donna per le ipotesi di reato di interruzione di pubblico servizio e procurato allarme. La scorsa domenica, dopo aver effettuato il proprio voto durante le votazioni per le modifiche al referendum costituzionale, la donna ha protestato per la non indelebilità della matita copiativa utilizzata. A più riprese sono dovuti intervenire i carabinieri e gli addetti al seggio, causando la momentanea interruzione delle attività di voto.

Le proteste di questa tornata elettorale hanno puntato le presunte irregolarità della matite copiative, allarme lanciato anche (mediaticamente, a livello nazionale) dal celebre rocker Piero Pelù, voce e anima dei Litfiba.

In realtà è proprio il connubio tra matita ed il materiale della scheda elettorale e rendere ‘copiativa’ la matita.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.