“Negare l’evidenza e difendere tutti i dipendenti della Regione è doppiamente sbagliato: da un lato si lancia un cattivo segnale a chi invece in quegli stessi uffici compie il proprio dovere fino in fondo, dall’altro non si rende giustizia alle numerose segnalazioni degli utenti che denunciano disservizi e ritardi. Invece di difendere l’indifendibile, i sindacati dovrebbero collaborare in modo che si possa raggiungere un duplice obiettivo: individuare e sanzionare i “fannulloni” e valorizzare ulteriormente quei dipendenti regionali- per fortuna in aumento rispetto al passato- che ogni giorno lavorano con professionalità, passione e dedizione“. Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, aggiungendo: “Infine, spiace constatare che i sindacati- in questo caso così solerti a dare solidarietà- non abbiano fatto altrettanto nei confronti del governatore Nello Musumeci, oggetto di numerose minacce sui social e di attacchi politici scriteriati e di pessimo gusto, l’ultimo dei quali con un’immagine grondante sangue sul suo capo“.
Regionali, Aricò con Musumeci: “I sindacati non difendano l’indifendibile”

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO
Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
