Condividi

Regionali, affondo di Musumeci: “Con Micciché idee diverse di buona politica”

venerdì 15 Aprile 2022
Nello Musumeci

Una volta pensavo che in Sicilia un problema fosse rappresentato da un presidente di Regione vicino agli ambienti mafiosi, interessato a operazioni di peculato e corruzione, un presidente che sistemava i propri familiari, credevo fosse questo un problema per la Sicilia“. Invece abbiamo “un presidente che per cinque anni ha governato con i partiti senza mai un giorno di crisi, spendendo fino all’ultimo centesimo” i fondi “come richiesto dall’Europa, che ha messo la regione con le carte in regola, che ha messo alla porta affaristi mafiosi e ciarlatani“. Questo “diventa un problema per Miccichè? Vuol dire che abbiamo due valutazioni diverse della buona politica“. Lo ha detto stamane ad Omnibus su La7 il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, replicando così al presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè che in un’intervista l’aveva definito “un grosso problema” per il centrodestra in Sicilia.

Miccichè vuole essere colui che dà le carte, ma in Sicilia dare le carte è un’operazione molto difficile, anche molto ardita – ha proseguito Musumeci –. Miccichè è convinto che bisogna governare chiamando la mattina i segretari dei partiti e dicendo ‘oggi vorrei fare questo, che dite? Siete d’accordo?’ E’ un modo di governare – ha sottolineato Musumeci – che i siciliani non vogliono. Io sono una persona seria, cerco di risolvere i problemi della mia gente e come tutti i presidenti uscenti che non abbiano commesso peccati mortali credo di avere il diritto di riproporre” il mio nome “al giudizio degli elettori“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.