Condividi

Regionali. Rifondazione comunista conferma fiducia a Ottavio Navarra

sabato 2 Settembre 2017

“Il partito della rifondazione comunista conferma il percorso fin qui praticato che, nel l’aggregazione di diverse forze politiche e sociali, ha portato alla indicazione, partecipata e dal basso, della candidatura di Ottavio Navarra alla presidenza della Regione siciliana”. Queste, le parole di Mimmo Cosentino e Sonia Spallitta (nella foto) della segreteria regionale PRC Sicilia.

“Non sosterrà mai in alcun modo candidati imposti dall’alto e contro l’impegno unanimemente assunto alla riunione svoltasi ad Enna, di pervenire a tale scelta tramite una “consultazione democratica”.

“Rilancia la volontà di giungere ad una intesa unitaria per la scelta del candidato, mantenendo fermo il profilo politico programmatico di alternativitá al Pd nazionale e regionale e ai poli politici esistenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it