Condividi

Regione, 8 milioni per promuovere i vini siciliani all’estero

mercoledì 8 Agosto 2018
vino

Otto milioni di euro per la promozione dei vini siciliani sui mercati esteri. Lo prevede il bando predisposto dalla Regione Siciliana e pubblicato sul sito dell’assessorato dell’Agricoltura. Per presentare le domande c’è tempo fino al 28 settembre. Successivamente, le graduatorie dei progetti ammissibili, redatte dal competente dipartimento regionale, saranno trasmesse entro il 13 novembre al ministero per le Politiche agricole e all’Agea. La stipula dei contratti con i beneficiari avverrà non più tardi del 28 febbraio.

«Vogliamo aumentare ancora di più – spiega il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – la competitività delle nostre produzioni enologiche, già conosciute e apprezzate, nei mercati dei Paesi terzi. Il successo in particolare della Doc Sicilia, nell’ultimo periodo, ci ha convinto a stanziare oltre seicentomila euro in più rispetto allo scorso anno».

Edy Bandiera
Edy Bandiera

Il contributo massimo dei progetti – che possono essere presentati da singole aziende, associazioni di produttori, associazioni temporanee d’impresa e consorzi di tutela del vino – è pari al 50% delle spese sostenute e non potrà superare i tre milioni di euro. Il finanziamento minimo ammissibile, invece, è di cinquantamila o centomila euro se destinato a un singolo mercato o all’intero Paese terzo.

Le richieste di finanziamento vanno indirizzate al dipartimento regionale dell’Agricoltura – Area 5 Brand Sicilia e Marketing territoriale – e contestualmente inviate via PEC all’Agea (protocollo@pec.agea.gov.it).

«Le risorse finanziate dall’Unione Europea – sostiene l’assessore per l’Agricoltura Edy Bandieraserviranno ad accrescere la conoscenza e la richiesta del ‘brand Sicilia’ e ad incentivare l’esportazione e la commercializzazione dei vini nel mercato internazionale».

mappa vini siciliani
Mappa dei vini siciliani (Wikipedia)
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.