Condividi

Regione, l’attacco di Sunseri (M5S): “Carrozzone di enti e partecipate”

giovedì 22 Luglio 2021
Luigi Sunseri

In Sicilia sono 163 le aziende pubbliche controllate dalla Regione, molte hanno bilanci in passivo: si tratta di 71 enti,13 società partecipate, 24 organismi strumentali e 55 in liquidazione. In pancia hanno in totale 6.997 dipendenti, pari a circa la metà dei lavoratori diretti regionali. Il solo personale delle 13 partecipate costa 235 milioni di euro, per il resto è difficile quantificare i costi.

E’ quanto emerge dall’indagine “Il lato oscuro della Regione, cifre e dati inediti sugli sprechi delle partecipate e degli enti siciliani”, condotta dal deputato regionale del M5s, Luigi Sunseri. “E’ stato un lavoro di un anno – dice in conferenza stampa online – Col mio staff abbiamo girato tutti gli enti della Regione. Siamo stati a Ragusa, a Messina, nel catanese: un giro per tutto il territorio, provando a incontrare presidenti e commissari. Siamo la Regione che probabilmente ha piu’ enti e società di tutte le regioni d’Italia, da li’ una montagna di nomine che permette alla politica di gestire il potere”. La deputata M5s, Gianina Ciancio, ha sottolineato che “la gran parte dei dati sono stati recuperati da Sunseri perche’ sulla stragrande maggioranza di queste aziende non c’è trasparenza, nessun dato viene pubblicato come prevede la legge”.

Alcuni dei dati del rapporto sono stati estrapolati dal bilancio consolidato degli enti, fermo dallo scorso aprile in commissione Finanze all’Ars. “L’attività che ho portato avanti dovrebbe essere svolta dagli uffici dei dipartimenti della Regione, ma spesso sono manchevoli – afferma Sunseri – Abbiamo un senso di impotenza, si tratta di un sistema che e’ marcio. Spesso facciamo esposti e denunce in Assemblea, ma
non c’è reazione. Mi auguro che questo studio sia parte fondamentale del programma elettorale per le regionali del 2022“.

Sunseri ha spiegato che le maggiori difficoltà nel reperire le informazioni le ha avute con “Sicilia digitale” e “Interporti siciliani”: “Mi hanno fatto impazzire, ho proceduto anche con esposti in Procura su ciò che ritengo illecito, sarà la magistratura ad accertare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.