Condividi

Regione Siciliana spendacciona: 40 milioni di euro in più rispetto al 2016

martedì 9 Maggio 2017
palazzo d'orleans
Palazzo D'Orleans

Sale la spesa per far funzionare la Regione Siciliana. L’incremento nel 2016 è stato di 40 milioni di euro, pari al 20,5% rispetto all’anno precedente; un balzo in controtendenza rispetto agli ultimi quattro anni quando la spesa della macchina amministrativa era costantemente diminuita.

L’anno scorso la spesa è stata di 238 milioni di euro, mentre dal 2012 fino al 2015 era stata ridotta di anno in anno, passando dai 274 milioni di cinque anni fa ai 197 milioni del 2015.

E’ quanto emerge dal rendiconto della Regione per il 2016 approvato nei giorni scorsi dalla giunta Crocetta. Per l’assessore all’Economia, Alessandro Baccei, a incidere sul rimbalzo sono stati i debiti fuori bilancio, pari a circa 40 milioni di euro: spese sostenute in anni precedenti ma contabilizzate nell’esercizio 2016. Al netto dei debiti fuori bilancio la spesa si sarebbe ridotta di 67 mila euro.

A farla impennare contribuiscono quasi tutte le voci della macchina burocratica. Il rialzo più consistente riguarda il capitolo delle spese più “politiche”, quelle di rappresentanza, relazioni pubbliche, convegni, mostre e pubblicità: sono balzate di ben il 135,51%, oltre 700 mila euro in più.

Per le utenze, i servizi ausiliari e le spese di pulizia l’incremento è del 72,64%, pari a 11,6 milioni. In rialzo del 45,7% (oltre 281mila euro) anche la spesa per i gettoni di componenti di commissioni, comitati e consigli; mentre per la manutenzione ordinaria e le riparazioni è cresciuta del 39,18%, quasi un milione e mezzo di euro in più.

Per consulenze, studi e indagini la Regione ha sborsato 72 mila euro (+15,14%) in più dell’anno precedente, altri 11 mila euro (+10,23%) per corsi di formazione. La voce ‘altre spese’ è costata 27,4 milioni in più (+23,45%). In calo invece quella per mobili, macchinari e attrezzature: 190 mila euro in meno dell’anno precedente, con una riduzione del 90%. Piccoli tagli anche per i beni di consumo (-17mila euro, -1,3%) e per noleggi e locazioni (-713 mila euro, -1,29%). Del 10% è stata la riduzione (-208mila euro) per indennità di missioni e rimborsi spese. Diminuita del 14% la spesa per il personale della Regione (216 milioni in meno del 2015): da 1,5 miliardi a 1,29 miliardi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.