Condividi
La nomina della giunta

Regione, Vincenzo Cusumano è il nuovo dirigente del dipartimento dell’Istruzione 

martedì 18 Febbraio 2025
regione siciliana palazzo d'orleans
Palazzo d'Orléans

Preso atto della rinuncia di Carmelo Ricciardo all’incarico di dirigente generale del dipartimento regionale dell’Istruzione, dell’università e del diritto allo studio, la giunta regionale siciliana, nella seduta di oggi pomeriggio, ha provveduto a nominare al suo posto Vincenzo Cusumano.

Il nuovo dirigente generale è attualmente capo di gabinetto vicario dell’assessore regionale alla Famiglia. In passato, Cusumano ha ricoperto l’incarico di direttore dell’Istituto regionale del vino e dell’olio.

Marco Intravaia

“Esprimo le mie congratulazioni a Vincenzo Cusumano, nominato alla guida del dipartimento Istruzione dalla Giunta di Governo. Sono certo che con la sua competenza saprà imprimere la giusta direzione ad un settore fondamentale della macchina amministrativa regionale, quale quello legato all’istruzione. A lui i miei migliori auguri di buon lavoro”. Così il deputato regionale di Forza Italia, Marco Intravaia, in merito alla notizia della nomina di Vincenzo Cusumano quale direttore generale del dipartimento Istruzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it