Condividi

Regolamento di conti con spari a Noto: sei arresti | VIDEO

domenica 11 Ottobre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

I carabinieri a Noto hanno fermato sei persone appartenenti a due famiglie della comunità dei “Caminanti” netina, accusati di tentato omicidio pluriaggravato, ricettazione e porto abusivo di armi da fuoco in concorso.

Le due famiglie, secondo i militari dell’arma, si sarebbero affrontate per un regolamento di conti. Le indagini sono scattate il 29 settembre scorso in seguito al ferimento in via Rosselli di Giuseppe Corrado Fiaschè, 53 anni.

Fermati Giuseppe Corrado Fiaschè, 53 anni, ferito nella sparatoria; la moglie Concetta Rasizzi, 51 anni; il figlio Francesco, di 28 anni; e poi Paolo Scafiri, 57 anni; il figlio Umberto di 36 anni; ed il genero Paolo Scafidi di 33.

Nel corso dell’esecuzione dei fermi, i carabinieri hanno trovato 3 fucili cal.12 comprensivi di oltre 200 cartucce legalmente detenuti e ritirati in via cautelativa, 4 pistole con 230 cartucce sequestrate che verranno inviate al Ris di Messina per essere sottoposte agli accertamenti tecnici.

GLI ARRESTATI

IL SINDACO

La fiducia nelle Forze dell’Ordine che operano nel nostro territorio non deve mai mancare. Così come la convinzione che la giustizia riesca sempre a fare il proprio corso. Oggi si è venuti a capo, in tempi record, di una vicenda delicata e importante e non possiamo che esserne felici. Un’ottima notizia: i complimenti a chi ha condotto le indagini e posto in essere la cattura dei soggetti coinvolti nella sparatoria di alcuni giorni fa nel quartiere dei “caminanti”. Felice coincidenza la presenza nel territorio del Generale Rosario Castello, comandante della Legione Carabinieri Sicilia, in visita alle autorità civili e militari siracusane e alla nostra Compagnia”, dichiara il sindaco di Noto Corrado Bonfanti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.