Condividi

Reingressi illegali di migranti a Lampedusa: 161 arresti in un mese

sabato 4 Settembre 2021
foto d'archivio

Sono 161 i migranti arrestati ad agosto, dalla Squadra Mobile di Agrigento, per reingresso illegale perché già espulsi o perché indesiderati.

In contemporanea con i numerosi sbarchi a Lampedusa, è proseguita l’attività di repressione giudiziaria affidata alla Squadra Mobile e alla guardia di finanza, con le sue due componenti di terra e di mare, sotto il coordinamento del procuratore capo Luigi Patronaggio.

“Un numero elevatissimo di arresti che ha messo a dura prova le strutture giudiziarie in periodo feriale e che ciò nonostante, con l’encomiabile impegno di tutti gli operatori del mondo della giustizia, sono stati tutti validati nel pieno rispetto delle garanzie difensive”, ha commentato Patronaggio.

Sono in corso, intanto, le indagini per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina per il maxi sbarco del 28 agosto dei 538 migranti provenienti dalla Libia. Uno stralcio di questa inchiesta – quello dedicato alla scoperta dell’organizzazione criminale che ha organizzato la maxi traversata – è passata alla Dda di Palermo ed è il procuratore aggiunto di Palermo Marzia Sabella, a capo del dipartimento che si occupa della tratta di essere umani, ad occuparsi di questa porzione di fascicolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.