Condividi

Dieci arresti e nove denunce, la Rete antiviolenza di Palermo ottiene i primi risultati

martedì 11 Febbraio 2020
rete antiviolenza
foto d'archivio

Dieci arresti e nove denunce: questo è il bilancio dei primi mesi d’attività della Rete Antiviolenza costituita dai carabinieri di Palermo lo scorso 14 novembre.

Uno spazio libero che agevola la condivisione delle esperienze e lo scambio di know how fra i carabinieri della Racc, che ha dato fino ad oggi ottimi risultati sia nella fase di ricezione delle denunce che in quella di supporto alla vittime di violenza di genere.

In particolare, sono stati 16 gli accessi alla sala ascolto dedicata alle vittime vulnerabili e denominata “una stanza tutta per se”, situata all’interno della zona popolare della Stazione carabinieri di Palermo Oreto. Questo luogo è stato arredato secondo uno studio specifico che incentiva un approccio empatico con chi intende denunciare. Tale fattore si è rivelato un ottimo strumento esemplificativo nell’emersione di episodi di violenza.

L’esperimento di “Rete” dei carabinieri di Palermo funziona in concreto, basato su un gruppo composto da donne e dauomini con specifiche attitudini, competenze, sensibilità e volontà di impegno che l’Arma ha potuto e voluto mettere in campo per moltiplicare la propria efficacia. Numerosi inoltre gli appuntamenti di formazione interna e esterna, a cui i militari coinvolti nel progetto hanno partecipato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.