Condividi

Ricette: panino di sarde imbottito con frittata

lunedì 8 Ottobre 2018

La ricetta di oggi, panino di sarde imbottito con frittata, è della mia nonna materna, donna di grande fantasia, che potrebbe essere usata come street food, visto la comodità nel mangiarla. Un tempo si riuscivano a preparare vere e proprie prelibatezze con cibi poveri e pochissimi ingredienti, come in questo caso: sarde, così chiamate perché si pescavano in abbondanza nel mare di Sardegna, e frittata. Direte voi: “Ma questo matrimonio non s’ha da fare” e, invece, credetemi durerà per tutta la vita. Andiamo subito a prepararla.

Ingredienti per 4 persone

  • Per ogni panino: 2 sarde diliscate e aperte e una frittatina della stessa grandezza
  • 4 uova
  • pecorino grattugiato
  • farina
  • pangrattato
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo

Procedimento

Fate delle frittatine sottili, sbattendo le uova con abbondante pecorino grattugiato e prezzemolo.

Diliscate il pesce, apritelo, ponete la frittatina su una sarda, come dentro un panino, e richiudete con un’altra.

Passate alla farina, all’uovo sbattuto, che avrete salato, pepato, condito con pecorino, e al pangrattato ogni panino di sarda.

Friggete in olio abbondante e, a cottura ultimata, ponete questi gustosi bocconcini su carta assorbente. Servite, abbellendo con del prezzemolo.

La nostra ricetta è pronta per essere mangiata, anzi divorata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, si parla di acqua e rifiuti con l’assessore Colianni: “L’Isola polo di attrazione per gli investimenti, servono strategie mirate” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva l’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità Francesco Colianni. Una delega impegnativa e con compiti complessi , che riguardano aspetti fondamentali della vita dei Comuni siciliani e dei cittadini

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.