Condividi

Rifiuti a Palermo: si dimette il direttore generale della Rap

sabato 7 Agosto 2021

Si è dimesso Roberto Li Causi, direttore generale della Rap, l’azienda che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti a Palermo.

Voci mai confermate, e sempre smentite, da tempo parlavano di incomprensioni tra il manager e l’amministratore unico dell’azienda Girolamo Caruso.

In una nota l’amministratore dice: “Apprendo con stupore che il dott. Li Causi abbia “sbattuto la porta ” come riportato da alcuni organi di stampa all’azienda. La realta’ e’ ben diversa e necessita di precisazione nell’interesse dell’immagine della Rap e soprattutto di quella proprio del dott. Li Causi. Il confronto dialettico tra vertici aziendali sta nelle cose di aziende complesse dove l’emergenza e’ pane quotidiano. Il ruolo di direttore generale in una azienda come la Rap e’ fin troppo pesante e stressante, per cui e’ assolutamente comprensibile e giustificabile che un manager giovane, come Roberto Li Causi, opti per scelte diverse a parità di contributo professionale. Colgo l’occasione, come già fatto a titolo personale, di ringraziare il dott. Li Causi per il lavoro svolto augurandogli una fulgida carriera nel prossimo futuro“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.