Condividi
Il servizio

Rifiuti a Siracusa, Italia: “Controlli sul corretto smaltimento, lavoriamo per il decoro urbano”

mercoledì 3 Settembre 2025
Francesco Italia, sindaco di Siracusa
Da lunedì scorso sono iniziati i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini e delle attività commerciali a Siracusa. Gli operatori della Tekra, la società che gestisce il servizio di igiene urbana, affiancati dalla Polizia municipale, stanno monitorando diverse zone della città.
“Un’attività – commenta il sindaco Francesco Italiaresa possibile dal fatto che, dopo le recenti assunzioni, abbiamo potuto organizzare un nucleo ambientale composto da 25 agenti. Il costo dello smaltimento in discarica ha raggiunto i 370 euro a tonnellata, una cifra che sta diventando insostenibile per i comuni. Questi costi, inevitabilmente, finiscono per ricadere sulle tasse dei cittadini e, forse, è per tale motivo che i controlli stanno trovando il favore dei residenti sensibili al problema, stanchi di vedere la città soffocata dai rifiuti. L’auspicio è che questa nuova fase porti a una maggiore consapevolezza e a un miglioramento concreto del decoro urbano”.
Con l’attivazione dei controlli, la raccolta dei rifiuti inizia più tardi al mattino così da permettere agli operatori delle Tekra e ai vigili di effettuare i controlli preventivi. Le verifiche si concentrano su due o tre strade al giorno, dal lunedì al sabato, e stanno già portando alle prime sanzioni per chi non rispetta le regole. Particolare attenzione è rivolta alle utenze commerciali. Dopo la seconda sanzione, è prevista la chiusura dell’attività per cinque giorni.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.