Condividi
L'operazione

Rifiuti abbandonati in strada, Rap e vigili urbani insieme nel centro storico di Palermo

mercoledì 20 Marzo 2024
Giuseppe Todaro

Blitz di operatori Rap e vigili urbani nelle vie del centro storico di Palermo per individuare i cittadini che abbandonano i rifiuti sui marciapiedi.

In via Malta, tra sacchetti di plastica e cartoni, sono stati raccolti scontrini e documenti riferibili a due esercizi commerciali della zona. Sono scattate le verifiche per arrivare alle sanzioni. Stamane sul posto c’era anche il presidente della Rap Giuseppe Todaro.

“Nell’area della piazza Cassa di Risparmio c’è la raccolta differenziata. Eppure molti cittadini lasciano le immondizie per strada – afferma Todaro – in queste condizioni siamo costretti ad intervenire due volte nella stessa zona. Nessuna azienda può così garantire efficienza. Molti palermitani non vogliono bene alla città. Noi come azienda abbiamo le nostre pecche, ma abbiamo bisogno di collaborazione”. Intanto, entro il prossimo mese, sarà avviata la differenziata in un’ampia area della città che coinvolgerà 200 mila persone. “Inizieremo dalla borgata di Mondello – spiega Todaro – l’operazione scatterà in contemporanea con l’assunzione di 106 operatori. Entreranno in azione, entro aprile, anche i 46 autisti per i quali sono in via di definizione le procedure concorsuali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.