Condividi

Rifiuti, balconi pericolanti, fili della luce “volanti”: cosa fotografano i turisti a Palermo

domenica 9 Settembre 2018
palermo

Rifiuti, balconi pericolanti, impianti elettrici volanti questo quello che trovano i turisti percorrendo i vicoli del centro storico di Palermo. Un’altra città rispetto a quella che vedrà Papa Francesco sabato prossimo quando verrà in occasione della commemorazione della morte di padre Pino Puglisi. Infatti, quella che vedrà il Santo Padre e tutta un’altra storia, tutta un’altra Palermo, tirata a lucido per questa importante visita. Un po’ come nascondere la polvere sotto al tappeto.

vicolo-delle-traviA denunciarne il degrado è l’associazione Comitati Civici Palermo formata da liberi cittadini che insieme ad altri comitati che operano nel territorio raccontano e denunciano quotidianamente i disagi che vivono i residenti delle varie circoscrizioni: “Vicolo delle Travi, nel cuore del centro storico di Palermo, appare in tutta la sua desolazione, con palazzi fatiscenti e balconi che incutono paura. Infatti, le strutture in ferro arrugginito sembrano in procinto di crollare sui passanti, sempre più numerosi vista la presenza di tanti turisti in giro. Ne segnaliamo dunque il pericolo, che dovrebbe essere ben noto ai competenti uffici del Centro Storico, al fine di verificare e rimuovere eventuali situazioni critiche per l’incolumità dei passanti”.

via-chiappara-al-carmine-ballaròL’associazione denuncia anche un balcone pericolante in via Chiappara al Carmine in prossimità del civico 55. Per il quale chiedono l’intervento dei tecnici Comunali “per verificare se sussistono pericoli imminenti per i passanti che transitano da questa strada, provvedendo nel contempo ad adottare quelle misure necessarie alla salvaguardia della pubblica incolumità“.

piazza-carmine-ballaroSempre a Ballarò i cittadini che fanno parte dell’associazione segnalano in piazza Carmine “un impianto elettrico con cavi volanti, che si ritiene non a norma, necessita di essere verificato per evitare che possa arrecare danni“.

albergheriaE per concludere non possono mancare i rifiuti, un residente ha infatti inviato all’associazione delle foto che mostrano “Una vergognosa discarica di rifiuti ingombranti staziona da più di due settimane nella piazza Manfredi Baronio, quartiere Albergheria, nonostante le numerose segnalazioni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.