Condividi

Rifiuti dati alle fiamme, a Palermo è emergenza sanitaria | Video

venerdì 28 Dicembre 2018
rifiuti Villa Tasca

Guarda il video in alto

Ancora emergenza rifiuti a Palermo, ancora roghi che sprigionano diossina e che mettono seriamente a rischio la salute delle persone. E’ esplosa la protesta in consiglio comunale a Palermo proprio per questa ragione alla presenza del numero uno della Rap, Giuseppe Norata.

Intanto, Sandro Terrani, capogruppo del Mov139 denuncia lo stato di emergenza nel quartiere Settecannoli “Nube tossica sprigionata dai numerosi cumuli di rifiuti, lasciati da una settimana dalla Rap, e dati a fuoco da delinquenti. La colpa di chi è? Sarà l’Autorità giudiziaria, a cui mi rivolgerò insieme al Sindaco ad individuare i responsabili di ciò che da una settimana sta accadendo in Città. Ho chiamato i Vigili del Fuoco, che mi hanno riferito che in atto ci sono 40 roghi in corso”.

LEGGI ANCHE:

Palermo sommersa dai rifiuti, esplode la protesta in Consiglio comunale

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it