Condividi

Rifiuti, l’Unione Europea ne incentiva la riduzione: a Cefalù il convegno di Assoesco Sicilia

sabato 23 Giugno 2018
emergenza rifiuti

Si terrà a Cefalù, nella sala consiliare del Comune, il 29 giugno alle ore 9.30, il convegno “La gestione dei rifiuti in Sicilia e le opportunità offerte dal partenariato pubblico privato“. All’incontro Angelo Todaro presidente di Assoesco Sicilia, si soffermerà sugli obblighi europei, ovvero, le quattro direttive che compongono il pacchetto “economia circolare“, in vigore dal 4 luglio, per le quali vi sono due anni per il recepimento, e che hanno, tra i principali obbiettivi quelli di disincentivare le discariche e gli imballaggi compostabili.

assoesco siciliaLe direttive in sintesi sono:
– direttiva 2018/849, veicoli e RAAE;
– direttiva 2018/850, Discariche;
– direttiva 2018/851, Rifiuti;
– direttiva 2018 /852, imballaggi.

Il pacchetto delle quattro direttive della UE per l’Economia Circolare – afferma Angelo Todaro –  entrerà in vigore il 4 luglio, con l’obbligo di recepimento negli Stati membri entro due anni, e a mio avviso si tratta di un termine abbastanza elastico, che consente ai pubblici decisori nazionali di dotarsi di appositi piani. Questa volta – conclude il presidente di Assoesco Sicilia – l’Unione Europea ha centrato l’obiettivo, che è quello di ridurre i rifiuti e disincentivare le discariche, risparmiando materie prime”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.