Condividi

Rifiuti Palermo, terremoto alla Rap. Lagalla: “Caruso garantisca continuità”

sabato 2 Luglio 2022

Arrivata la replica del sindaco di Palermo dopo la presunta diatriba iniziata stamattina con l’amministratore unico di Rap, Girolamo Caruso.

Reputo eccessiva la posizione assunta dall’amministratore unico della RAP che, di fronte alla richiesta di chiarimenti, più che legittimi da parte di un sindaco preoccupato per l’abnorme giacenza di rifiuti nelle strade, ha ritenuto di dovere rimettere il proprio mandato. Non avendo personalmente attribuito alcun demerito all’amministratore unico di RAP ed in considerazione dello stato di perdurante criticità del servizio di raccolta dei rifiuti, ho invitato l’ingegnere Girolamo Caruso a garantire responsabilmente la continuità della conduzione societaria”. Lo ha dichiarato il sindaco Roberto Lagalla.

Su questa presunta diatriba, abbiamo sentito l’azienda che si occupa di rifiuti a Palermo e Caruso che ha dichiarato: “Si tratta di normale dialettica tra il sindaco e la partecipata. La lettera è riservata e la Rap non può girarla a nessuno. Quanto poi alla fattispecie “rassegna del mandato” è opportuno ricordare che quando si insedia un nuovo sindaco, diverso da quello che ti ha nominato, il bon ton istituzionale vuole che un Cda o un amministratore di una partecipata rassegni il suo mandato. A mio parere, dovrebbero farlo tutti”, conclude Caruso.

Solo pochi giorni fa, il sopralluogo del sindaco di Palermo a Brancaccio, zona industriale da anni alle prese con l’emergenza rifiuti. Tra personale e mezzi insufficienti, i problemi legati al funzionamento della raccolta differenziata e la questione Bellolampo, la sensazione è che, al di là della normale prassi, il malcontento per nulla celato da Lagalla, abbia dato un’accelerazione in più al normale cambiamento ai vertici della Rap.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.