Condividi
Il fatto

Riposto (CT), minaccia madre pensionata pretendendo soldi e mobili: 37enne arrestato

domenica 25 Giugno 2023

I Carabinieri della Stazione di Riposto (CT) hanno arrestato in flagranza per “tentata estorsione e maltrattamenti in famiglia” un 37enne pregiudicato del posto. La centrale operativa della Compagnia di Giarre ha ricevuto la richiesta d’aiuto di una 68enne, che ha loro dichiarato di essere stata vittima delle “intemperanze” del figlio.

La pattuglia della Stazione, raggiunta immediatamente l’abitazione della richiedente, sita nel centro cittadino, ha notato la presenza del 37enne seduto su un muretto davanti casa della madre, un appartamento che presentava le persiane completamente chiuse. I militari, però, non si sono fermati davanti a questo particolare ed hanno fatto il loro ingresso nell’abitazione, dove hanno trovato la donna in evidente stato di agitazione, abbracciata alla nipote minorenne in preda al pianto.

La signora ha raccontato ai Carabinieri che il figlio, pretendendo da lei la somma di 400 euro, le aveva inviato minacce di morte mediante un’applicazione di messaggistica sul cellulare, nonché gridandole al citofono “… dammi le mie quattrocento euro altrimenti spacco la porta, salgo, spacco l’altra porta e vi spacco la testa a tutti!!! …”.

Dopo ciò, consapevole del probabile arrivo dei Carabinieri ed al fine di deresponsabilizzare la propria condotta, il 37enne, poco prima dell’intervento della pattuglia, avrebbe anche cancellato i messaggi intimidatori sulla chat intercorsa tra lui e la madre. Pertanto, i militari hanno accompagnato tutti in caserma, dove la vittima ha formalizzato denuncia contro il figlio.

Non era però la prima volta che la donna si rivolgeva ai Carabinieri, infatti, a inizio del mese di giugno aveva già denunciato il ragazzo poiché, al suo diniego di far fronte ad un’ennesima richiesta di denaro, l’avrebbe afferrata per i capelli, danneggiato le suppellettili di casa, nonché schiacciato nell’infisso della porta di casa la mano della sorella che era intervenuta in difesa della madre.

In quella stessa occasione, il ragazzo avrebbe detto alla madre di pretendere anche i mobili di casa poiché, dopo la morte del padre, l’avrebbe considerata soltanto come un’ospite in quella casa. La signora ha inoltre riferito che in passato, nonostante l’esigua pensione percepita, avrebbe fatto di tutto per saldare i debiti contratti dal figlio e che addirittura, in certe occasioni, sarebbe stata costretta a riacquistare oggetti di sua proprietà venduti a terzi dal 37enne, come ad esempio un televisore, un telefono ed altri elettrodomestici.

L’uomo è stato tradotto presso il carcere di Piazza Lanza dove è rimasto in regime di custodia cautelare dopo l’udienza di convalida

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.