Condividi

Riqualificazione centri storici nel Messinese, Falcone: “2,7 milioni di euro per riaccendere l’economia dei territori”

martedì 3 Novembre 2020
“Superano i 2,7 milioni di euro le somme che, con l’ultima tornata di decreti formalizzati dal Dipartimento Infrastrutture, il Governo Musumeci ha assegnato a tre Comuni del Messinese per riqualificare centri storici e beni architettonici. Azioniamo la leva del risanamento urbano per riaccendere, con gli investimenti pubblici, l’economia locale e virtuosi processi di valorizzazione dei nostri centri storici”.

Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, presentando i tre decreti che assegnano ai Comuni di Castelmola, Limina e Capri Leone, in provincia di Messina, oltre 2,7 milioni di euro per interventi di riqualificazione urbana.

 
“A Castelmola – illustra Falcone – abbiamo destinato 1,2 milioni per la riqualificazione, la manutenzione e l’efficientamento energetico del Municipio. A Limina vanno invece 709mila euro per il recupero architettonico del quartiere Annunziata. Quest’area è esposta anche a dissesto idrogeologico, in passato è stata colpita da pesanti alluvioni, e per questo interverremo anche per prevenire il rischio. Infine, abbiamo formalizzato circa 880mila euro per il Comune di Capri Leone e la riqualificazione del contesto rurale di particolare pregio del centro storico. Entro 180 giorni le amministrazioni locali dovranno bandire le gare d’appalto e assegnare le opere. Un ringraziamento – conclude l’assessore Falcone – va al direttore del Dipartimento Infrastrutture Fulvio Bellomo per l’attenzione e l’impegno messo in campo“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.