Condividi

“Riscossione Sicilia”, Fiumefreddo resta al comando ma per i sindacati la sua gestione è un disastro

giovedì 16 Marzo 2017
fiumefreddo

Fiumefreddo non molla più il vertice di Riscossione Sicilia. Com’era prevedibile, dopo il suo incontro con Crocetta, ha deciso di restare saldamente al comando e non dimettersi più. Eppure, in queste ore un altro attacco arriva e viene assestato direttamente alla sua persona. Motivo? Le modalità della sua gestione. Non giunge, però, da deputati dell’Ars, ma dagli stessi dipendenti di Riscossione Sicilia, secondo cui questi ultimi due anni sarebbero stati un “disastro”.

“Ancora una volta – scrivono in una nota congiunta i sindacati Ugl Credito, Fisac Cgil, Snalec Sinfub e Unisin le vicende legate alla riscossione delle imposte in Sicilia diventano argomento di discussioni violente e controverse. Preferiamo non entrare nel merito delle singole questioni, pur rimarcando, come già detto in passato, che si è trasformata Riscossione Sicilia in strumento di lotta politica invece che pensare a come farla uscire dalle secche delle continue perdite che hanno provocato enormi danni ai siciliani, dato che quei costi ricadono su tutti i nostri cittadini”.

“Riconfermiamo che il disastro operativo provocato dagli ultimi due anni di gestione è senza precedenti nella nostra storia – spiegano i sindacati – e che, soltanto grazie all’impegno costante dei dipendenti si è rimediato alla netta incapacità dei vertici aziendali”.

“Ed è altrettanto noto – concludono – che chi ha osato mettere in discussione l’operato dell’attuale vertice ha subito trasferimenti, procedimenti disciplinari, insulti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.