Condividi

Risparmio energetico: in Sicilia 71 milioni a 62 comuni per i progetti

mercoledì 1 Luglio 2020

Oltre 71 milioni sono stati assegnati a 62 comuni in Sicilia per finanziare progetti di risparmio energetico.

E’ stata aggiornata la graduatoria definitiva relativa all’avviso pubblico che prevede la concessione di agevolazioni in favore di enti locali, anche nelle forme associative regolarmente costituite, per la realizzazione di opere pubbliche per promuovere l’adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica.

L’elenco dei progetti ammessi e finanziabili che accederanno alle agevolazioni previste dall’Azione 4.1.3 del Po Fesr Sicilia 2014/2020 è stato pubblicato dal Dipartimento Energia. Sono 152 gli enti locali in graduatoria per un importo totale di contributi richiesti pari a 194 milioni di euro.

Di questi 62 potranno accedere direttamente ai finanziamenti per un importo di contributi richiesti pari a quasi 72 milioni di euro. Il bando “Riduzione consumi energetici” prevedeva agevolazioni da 200 mila a 5 milioni di euro per i Comuni siciliani nell’ambito dell’Asse 4 “Energia Sostenibile e Qualità della Vita” del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.